Alessandro Parisi nasce a Palermo, il 15 aprile del 1977. Terzino mancino di spinta, muove i primi passi della sua carriera tra le fila di Palermo, Trapani, Reggiana e Triestina, a cavallo tra Serie C1 e Serie C2.
Parisi e le meraviglie a Messina
Il suo talento esplode nella stagione 2003-2004 tra le fila del Messina. In quel campionato di Serie B farà esplodere molte volte anche il suo sinistro potentissimo, per l’esattezza ben 14 che gli valsero altrettante reti su 41 presenze. Queste sue marcature contribuirono enormemente alla storica promozione dei giallorossi nella massima serie.
Caratteristiche tecniche Alessandro Parisi
In precedenza abbiamo specificato che il “Giocatore di Lana Caprina” può anche essere colui che ci è rimasto nel cuore non tanto per le sue qualità tecniche, ma soprattutto per il suo modo di essere. Bene, Alessandro Parisi è l’eccezione che conferma la regola.
Possiamo infatti definirlo un ibrido, un essere mitologico, un giocatore che era metà emozione e metà tecnica. È rimasto nel cuore di molti per le sue scorribande incredibili sulla fascia sinistra e per la devastante potenza di calcio che lo contraddistingueva, sempre con quel pizzico di ignoranza che non guasta mai.
Mister Bortolo Mutti, suo allenatore ai tempi di Messina e grande conoscitore di calcio, disse di lui: “Il suo tiro è una vera mattonata. Credetemi, è così potente da attraversare lo Stretto”

Maglie calcio a poco prezzo
L’annata d’oro 2004/2005 del Messina in Serie A
La stagione 2004-2005 del Messina in Serie A verrà ricordata per sempre.
La compagine guidata da Bortolo Mutti finirà settima, ma con degli acuti clamorosi, come il 4-3 alla Roma della seconda giornata (con gol su rigore del nostro mancino preferito) o il 2-1 a San Siro contro il Milan dei mostri sacri rossoneri. Oltre a diversi assist e prestazioni suntuose, Parisi lancerà 6 missili terra-aria in 27 presenze, che gli varranno anche una convocazione in Nazionale, ma soprattutto la stima più totale dei fan caprini, e l’inevitabile decisione di idolatrarlo a vita.
Alcuni ritengono che paragonare il suo sinistro a quello del campione verdeoro Roberto Carlos sia quantomeno azzardato. A noi però brillano gli occhi allo stesso modo nel vederli calciare: e si sa, l’emozione non mente, ragazzi!
Video Alessandro Parisi Messina
Nel video che segue, alcuni dei gol più belli realizzati dal Roberto Carlos dello Stretto, Alessandro Parisi.