Con l’inatteso passaggio di Pedro Rodriguez dalla Roma alla Lazio si arricchisce la non certo nutrita lista di trasferimenti Roma Lazio. La forte rivalità cittadina ha infatti portato, nel corso della storia, a pochi trasferimenti tra giallorossi e biancocelesti. La maggior parte dei quali risalenti a tantissimi anni fa. Basti pensare che, prima dell’approdo alla Lazio dell’ex stella del Barcellona, erano 36 anni che non si verificava un passaggio “diretto” tra i due club.
Andiamo a scoprire nel dettaglio tutti i precedenti passaggi tra Roma e Lazio e viceversa.
Calciatori passati “direttamente” tra Roma e Lazio
Questo il ristretto elenco dei 10 calciatori della storia che si sono trasferiti “direttamente” dalla Roma alla Lazio e viceversa:
- Attilio Ferraris
- Arturo Chini Laduena
- Alessandro Ferri
- Arne Selmosson
- Sergio Petrelli
- Franco Cordova
- Michele De Nadai
- Carlo Perrone
- Astutillo Malgioglio
- Pedro Rodriguez
Trasferimenti Roma Lazio e viceversa – Dettagli
Il primo passaggio “diretto” tra i trasferimenti Roma Lazio avvenne con Attilio Ferraris. Primo capitano della Roma e beniamino dei suoi tifosi, nel 1934 a causa di dissapori con il presidente Sacerdoti passò a sorpresa alla Lazio. Vi rimase due stagioni. Dopo i meno noti Laduena e Ferrari, fece scalpore Arne Selmosson, bomber svedese alla Lazio dal 1955 al 1958 che venne ceduto alla Roma per appianare i problemi finanziari del club biancoceleste. Restò in giallorosso per tre anni.
All’inizio degli anni ’70 toccò a Petrelli, quindi a Franco Cordova, bandiera romanista dal 1967 al 1976 che, in rotta con il nuovo presidente Anzalone, firmò con la Lazio. Fu biancoceleste per tre stagioni. Lo scambio tra Perrone e Nadai nel 1981 ed il passaggio del portiere Malgioglio alla Lazio nel 1985 furono gli ultimi trasferimenti Roma Lazio diretti. 36 anni dopo ecco lo spagnolo Pedro Rodriguez, alla Roma nella stagione 2020/2021 e adesso nuovo attaccante della Lazio. Con cui ha firmato un contratto biennale fino al 2023.

Maglie calcio a poco prezzo
Calciatori che hanno giocato sia nella Roma che nella Lazio
Ecco invece tutti i trasferimenti Roma Lazio “indiretti”, ovvero l’elenco di tutti i calciatori che hanno giocato in entrambe le squadre facendo però prima almeno un passaggio intermedio altrove:
- Fulvio Bernardini
Alla Lazio dal 1919 al 1936, dopo un biennio all’Inter si accasò alla Roma dal 1928 al 1939. - Luigi Ziroli
Autore del primo gol della storia della Roma nel 1927, passò al Venezia nel 1928, quindi alla Lazio nel 1929. - Carlo Galli
Alla Roma dal 1951 al 1956, dopo gli anni con Milan, Udinese e Genoa chiude alla Lazio dal 1963 al 1966. - Lionello Manfredonia
10 anni alla Lazio fino al 1985, passò due stagioni alla Juventus quindi venne acquistato dalla Roma nel 1987, creando un’insanabile spaccatura tra i tifosi giallorossi. - Angelo Peruzzi
Alla Roma fino al 1991, passò alla Juventus, all’Inter e quindi alla Lazio dal 2000 al 2007. - Roberto Muzzi
Alla Roma dal 1989 al 1993, dopo gli anni tra Cagliari e Udine passa alla Lazio dal 2003 al 2005. - Sinisa Mihajlovic
Alla Roma dal 1992 al 1994, dopo 4 anni alla Sampdoria passa alla Lazio dal 1998 al 2004. - Diego Fuser
Giocatore della Lazio dal 1992 al 1998, dopo gli anni col Parma passa alla Roma dal 2001 al 2003. - Aleksandar Kolarov
Alla Lazio dal 2017 al 2010, si trasferisce al Manchester City quindi passa alla Roma dal 2017 al 2020. - Alessio Romagnoli
Passato alla Lazio nell’estate 2022 arrivando svincolato dal Milan, è stato alla Roma dal 2012 al 2014.
Gol Pedro Derby Roma Lazio
Adesso non resta che vedere come andrà la nuova avventura dello spagnolo sull’altra sponda del Tevere. Riuscirà a ritrovare la straordinaria forma degli anni d’oro al Barcellona oppure è ormai un calciatore sulla via del tramonto? Solamente il tempo potrà darci questa risposta.
Intanto, nel video che segue potete rivedere il gol di Pedro realizzato nel derby tra Roma e Lazio del maggio 2021. Una rete pregevole, realizzata con la maglia della Roma a quella che, adesso, sarà la sua nuova squadra.
E a proposito di video, non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube sempre pieno di contenuti.